Pasta cacio e pepe con pecorino romano Dop

PREPARAZIONE

Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua per cuocere la pasta. Grattugiate il Pecorino romano e trasferitelo quasi tutto in una ciotola. Quando l’acqua sarà arrivata a bollore, salate moderatamente e tuffate gli spaghetti. Intanto pestate i grani di pepe con un batticarne. Versate il pepe in un’ampia padella antiaderente 4 e tostatelo a fuoco dolce, mescolando con un mestolo di legno. Sfumate con un paio di mestoli dell’acqua di cottura della pasta. Scolate gli spaghetti 2-3 minuti prima rispetto al tempo indicato sulla confezione e trasferiteli nella padella. Terminate la cottura degli spaghetti in padella, risottandoli, aggiungendo quindi acqua calda al bisogno e rimestando continuamente. Per preparare la crema di Pecorino versate un mestolo di acqua di cottura calda nella ciotola con il Pecorino grattugiato, poi mescolate energicamente con una frusta a mano. La consistenza che dovrete ottenere è più pastosa che cremosa. Quando gli spaghetti saranno giunti a cottura, spegnete il fuoco e unite la crema di Pecorino, rimestando di continuo con le pinze. Servite i vostri spaghetti cacio con il restante Pecorino grattugiato.

INGREDIENTI
Spaghetti 320 g
Pecorino romano stagionatura media, da grattugiare 200 g
Pepe nero in grani 5 g